- Gratis
- Sede: Tolentino (Macerata)
- Scadenza: 20/01/2022
- Ore corso: 600
Corso di formazione GRATUITO
finanziato con fondi FSE dalla Regione Marche
OPERATORE DELLA PELLETTERIA
L’OPERATORE DELLA PELLETTERIA è una figura operativa in grado di realizzare prodotti di piccola pelletteria (portafogli, portachiavi, porta documenti in generale, ecc.) e media pelletteria (borse) che richiedono lavorazioni differenti tra loro.
L’operatore formato eseguirà le lavorazioni per la produzione di articoli in pelle provvedendo al taglio dei componenti interni ed esterni, assemblando i semilavorati, ultimando il prodotto ed inscatolandolo.
Il corso verrà svolto in collaborazione con Mastri Pellettieri e Niva.
DESTINATARI E REQUISITI PER L’ISCRIZIONE
Il corso è rivolto a n. 15 allievi di età compresa tra i 18 e i 64 anni che non partecipano a percorsi di istruzione e residenti in uno dei 42 Comuni del Distretto delle Pelli-Calzature Fermano Maceratese individuati con DM del 12/12/2018.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
- Durata: 600 ore di cui 354 teorico pratiche, 236 di stage e 10 di esame
- Sede corso: Tolentino (MC)
- Calendario: le lezioni si svolgeranno 3 volte a settimana in orario pomeridiano
- Periodo di svolgimento: da febbraio a novembre 2022
Il corso verrà svolto in presenza pertanto l’accesso è consentito ai soggetti esenti da vaccinazione e ai possessori del Green Pass base se zona bianca o gialla, rafforzato se in zona arancione (ad esclusione dei partecipanti over 50 che in qualunque caso devono essere in possesso di Green Pass rafforzato o esenzione).
Verranno messi a disposizione dei partecipanti i materiali e gli strumenti per la realizzazione del corso.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E SELEZIONE
La domanda di partecipazione al corso, reperibile al link sotto riportato oppure presso la Bit di Tolentino in Via Pietro Nenni n. 14 deve pervenire entro il 20/01/2022 (non farà fede il timbro postale delle domande pervenute in ritardo) in una delle seguenti modalità:
- consegnata a mano presso la Bit dal lunedì al venerdì in orario 8:30-12:30 / 14:00-18:00;
- inviata per raccomandata a: Bit S.r.l. – Via Pietro Nenni n. 14 – 62029 Tolentino (MC) (fa fede la data di arrivo);
- inviata via PEC all’indirizzo bitsrl@legalmail.it
La domanda di partecipazione dovrà essere obbligatoriamente corredata da:
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- copia del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari;
- curriculum vitae in formato europeo firmato in originale.
Le domande che perverranno incomplete o con modalità e modelli difformi da quelli previsti verranno automaticamente scartate.
Per il dettaglio delle informazioni su requisiti, modalità di iscrizione e selezione fare riferimento al bando ufficiale sotto riportato.
Qualora le domande idonee fossero superiori ai posti disponibili, si procederà ad una selezione.
I candidati, salvo diversa comunicazione, sono automaticamente convocati il giorno 26/01/2022 alle ore 9.00 presso la sede della BIT Srl in via Pietro Nenni n.14 – Tolentino, muniti di documento di identità e Green Pass.
In base al numero dei candidati presenti la selezione potrà protrarsi per l’intera giornata.
La selezione, secondo la DGR 19/2020, prevede la valutazione di:
- titolo di studio e requisiti professionali (punti 0-15);
- test a risposta multipla (punti 0-35);
- colloquio motivazionale (punti 0-50).
TITOLO RILASCIATO
Al termine del corso, a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore ed avranno superato l’esame finale verrà rilasciato un attestato di Qualifica di OPERATORE DELLA PELLETTERIA (Profilo n.204 del RRPP – livello EQF 3).
ALLEGATI
MODULO ISCRIZIONE E ALLEGATI | |||
---|---|---|---|
|
Per info: BIT Srl – Via Pietro Nenni n. 14 – Tolentino (Macerata) – formazione@bitonline.it – 0733/966389